 |

|
Leggicinesi.it
è un portale italiano realizzato in collaborazione con la
Fondazione Italia-Cina, dedicato alle leggi, e più in
generale al diritto cinese ed è destinato agli studiosi,
agli studenti, ai pratici e agli operatori economici
italiani interessati all’evoluzione del sistema giuridico
cinese.
Vi si trovano testi di leggi e di altri atti normativi,
articoli su argomenti giuridici e links a siti direttamente
o indirettamente attinenti al diritto cinese. Particolare
attenzione è dedicata all’ambito civile e commerciale, e
specificamente alla disciplina dei rapporti commerciali
internazionali.
L’ accesso al materiale contenuto in Leggicinesi.it è
gratuito, grazie al contributo degli sponsor.
-
Renzo Cavalieri, Professore di Diritto dell'Asia Orientale nell'Università Cà Foscari di Venezia
- Laura Sempi (Università del Salento, Lecce; Scuola Superiore Sant'Anna, Pisa) |
|
Leggicinesi.it
是在意大利-中国基金会的合作下建立的一个关于法律,更确切地说是关于中国法律的意大利网站,面向所有对中国法律体系的发展感兴趣的意大利学者、学生、执法人员及经济界从业人员。
在此可以找到法律文献及其它法规公文,有关法律话题的文章,直接或间接与中国法律有关的网址联接。尤其关注的是有关民事和商业的法律问题,更具体的涉及国际商务关系领域的法律法规.
因为赞助单位的支持,使得进入
Leggicinesi.it
网站分享网上所包含的信息内容是免费的。
该网站目前为实验性版本,永久性版本将很快开通。
-
Renzo Cavalieri 威尼斯Cà Foscari大学东亚法律教授
- Laura Sempi (Salento 大 学, Lecce; Scuola Superiore Sant'Anna, 比 萨)
|
|
 |
|
|
|
|
  |
|
Rimosso il limite dei due mandati presidenziali - giovedì 15 marzo 2018
Lo scorso 11 marzo, in occasione della sessione plenaria dell’Assemblea Nazionale del Popolo, è stata approvata a larga maggioranza (2963 voti favorevoli, 2 voti contrari, 3 astenuti) la revisione della Costituzione della Repubblica Popolare Cinese. A seguito della riforma intervenuta, viene meno il limite temporale dei due mandati per la carica di Presidente della Repubblica. Molti commentatori... (Segue) |
Cina e codificazione nel XXI secolo - venerdì 29 settembre 2017
Nelle giornate del 3 e 4 ottobre prossimo avrà luogo - rispettivamente - a Bologna e a Roma il convegno dal titolo “Cina e codificazione nel XXI secolo. La Parte Generale del Diritto civile in vigore dal 1° ottobre 2017” organizzato dall’Universita’ di Bologna, dall’Universita’ di Roma La Sapienza, dall’Istituto Confucio di Bologna, dall’Osservatorio sulla Codificazione e sulla Formazione del Giurista in Cina nel quadro del Sistema Giuridico Romanistico e dal Centro Interuniversitario di Ricerca in Diritto Comparato. Qui il programma dettagliato dell’evento... (Segue) |
Regole Generali di Diritto Civile - martedì 21 marzo 2017
Lo scorso 15 marzo l’Assemblea Nazionale del Popolo (ANP) ha approvato le Regole Generali di Diritto Civile (民法总则, Minfa zongze), che entreranno in vigore il prossimo 1 ottobre. Qui il testo integrale in cinese. Il nuovo atto normativo si affianca, sovrapponendosi solo parzialmente, ai Principi Generali di Diritto Civile del 1986, che per il momento, dunque, continuano a rimanere in vigore, in assenza di un’abrogazione espressa... (Segue) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|